Articolo 19: “Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.”


Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo

 

Abbiamo vissuto cinque anni respirando un clima di totale terrore, in cui chi esprimeva un’opinione non in linea con “il potere vigente” veniva alla meglio minacciato, alla peggio sanzionato.

Poi abbiamo acquisito consapevolezza del fatto che esprimerci è un nostro sacrosanto diritto, abbiamo alzato la testa e, uniti, abbiamo lottato per difenderlo, ottenendo una vittoria più che meritata.

“Articolo19” nasce dall’esigenza di difendere la comunicazione anche nella sua forma scritta e dalla ferma convinzione che diffondere notizie ed idee è l’unico modo per formare cittadini consapevoli di quanto li circonda, capaci di analizzare la realtà in maniera critica, da più prospettive, per poi acquisire una propria visione del mondo, da difendere, sempre nel pieno rispetto di quelle altrui.

L’informazione è un’arma potentissima: sappiamo come stanno le cose, abbiamo un’opinione, le storielle non ci ingannano. Ci vengono a dire che dobbiamo difendere la “razza” italiana?

Sappiamo che il nostro paese è sempre stato una commistione di popoli e culture diverse, e non ci schieriamo contro chi ha la pelle diversa dalla nostra sbandierando un nazionalismo che sta in piedi ancora meno degli altri.

Ci hanno obbligato ad accettare il fatto che c’è chi comanda e chi, timoroso, ubbidisce senza batter ciglio, non immaginando che non solo siamo consapevoli della nostra forza ed importanza ma soprattutto che conosciamo il significato della parola democrazia ed abbiamo piena coscienza di quello che ci spetta di diritto.

Non abbiamo quindi abbassato la testa, dando così una lezione di democrazia all’Italia intera, e dobbiamo continuare a seguire questa linea.

Quindi siate curiosi, leggete, capite, indagate, scoprite, informatevi ed informate, osservate da tanti punti di vista, fate e fatevi tante domande, prendete posizione e condividete le opinioni e le idee che avete maturato, senza paura del confronto, perché è solo arricchimento; ricordatevi sempre che la consapevolezza è il primo passo verso la libertà.

 

La Redazione.



23/11/18