27 Gennaio

27 Gennaio · 06. febbraio 2019
Nei lager, una delle pochissime forme di espressione concesse dalle SS era la composizione e l’esecuzione di opere musicali. Sembra quasi paradossale che dai luoghi che oggi sono diventati simbolo indiscutibile della crudeltà e della disumanità potesse nascere una forma d’arte così pura come la musica, per giunta senza grosse difficoltà.
27 Gennaio · 06. febbraio 2019
Il 28 ottobre 2018, in onore dell'anniversario della marcia su Roma organizzata dal partito fascista nel 1922, in Veneto, a Predappio per la precisione, si sono riunite circa tremila persone in una manifestazione pro-fascista.

27 Gennaio · 06. febbraio 2019
Quando pensiamo alla parola genocidio il nostro pensiero va immediatamente al popolo ebraico, ma ignoriamo una serie di popolazioni che hanno subito altrettanta violenza, delle quali a stento conosciamo il nome.
27 Gennaio · 06. febbraio 2019
Facciamo un passo indietro nel tempo e torniamo a quando le persone erano soltanto numeri. Tra il 1933 e il 1945 furono istituiti oltre 40.000 campi di concentramento, sparsi in diversi paesi, dalla Germania nazista ai suoi alleati.